+
0
 
Il tuo carrello è vuoto
<< | < |  [ 1 ]  |  2  |  > | >>


Individuale 


06/04/23 - 10/04/23      5 giorni

                         da € 549,00
minimo 2 persone

Palermo: l'itinerario arabo-normanno patrimonio UNESCO con Monreale e Cefalù. I dintorni e la Pasqua fra arte, natura, tradizioni e gusto.
    
       
0
 


Individuale 


06/04/23 - 10/04/23      5 giorni

                         da € 475,00
minimo 2 persone

Pasqua e la Primavera nella Sicilia occidentale: non solo arte e tradizioni ma anche natura con Scopello, lo Zingaro, le saline,la laguna,San Vito Lo Capo.
      
0
 


Individuale 


01/01/23 - 31/12/23      4 giorni

                         da € 425,00
minimo 2 persone

La Sicilia sud occidentale con la splendida Valle dei templi e la sua storia secolare. La natura fatta di ulivi, mare e spiagge e degli antichi borghi ricchi di storia ed arte.  
0
 


Gruppi 


01/01/23 - 31/12/23      8 giorni

                         da € 586,00
minimo 10 persone

Dalla Sicilia Occidentale a quella Orientale; dal percorso Arabo-Normanno a quello Barocco; dai templi greci al teatro di Siracusa; dalla suggestiva natura dell'Etna alla splendida e panoramica Taormina.  
1
 


Gruppi 


01/01/23 - 31/12/23      8 giorni

                         da € 765,00
minimo 20 persone

Scopri la Sicilia Occidentale in un tour che toccherà i principali luoghi del territorio, la Palermo Normanna dal ricco passato, le spendide isole Egadi, le memorie greche di Selinunte ed Agrigento.
  
0
 


Gruppo 


01/01/23 - 31/12/23      4 giorni

                         da € 420,00
minimo 20 persone

Viaggio attraverso la Sicilia sud-Orientale alla scoperta dei luoghi del commissario Montalbano, inseriti nella cornice barocca siciliana
0
 


Individuale 


01/01/23 - 31/12/23      6 giorni

                         da € 599,00
minimo 2 persone

Tour della Sicilia Orientale, esplorando il barocco ragusano, la natura dell'Etna e la splendida Taormina, fino alle vestigia greche di Siracusa, le ceramiche di Caltagirone e i mosaici di Piazza Armerina. 
0
 
0
 
<< | < |  [ 1 ]  |  2  |  > | >>